Lavoro: le novitàGennaio 2023: come cambia lo smart working10 mesi faTerminato il regime semplificato il 31 dicembre 2022, il ricorso allo smart working sarà possibile solo tramite accordo individuale tra…Leggi tutto
Lavoro: le novitàDecreto Aiuti-ter: in vigore dal 24 settembre1 anno faIl D.L. n. 144/2022 (c.d. Decreto Aiuti-ter), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022, è in vigore…Leggi tutto
Lavoro: le novitàBuono Fiere per le imprese: via alle domande1 anno faA partire dalle ore 10:00 di venerdì 9 settembre, le aziende con sede operativa in Italia potranno inoltrare la richiesta…Leggi tutto
Lavoro: le novitàPagamenti elettronici: prorogati termini per l’invio dati1 anno faPiù tempo per gli operatori finanziari per la trasmissione dei dati identificativi degli strumenti di pagamento elettronico messi a disposizione…Leggi tutto
Lavoro: le novitàSmart working: le novità3 anni faCon il DPCM del 18 ottobre, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 258/2020, si torna a parlare di smart working. E…Leggi tutto
Lavoro: le novitàCovid-19, dal 26 Ottobre attività di ristorazione fino alle 18.003 anni faA seguito degli ultimi dati epidemiologici inerenti il contagio da Covid-19, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha…Leggi tutto
Lavoro: le novitàStop a cartelle esattoriali fino a fine anno3 anni faPubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 260 del 20 ottobre 2020, il Decreto Legge n. 129 del 20 ottobre 2020 che, al…Leggi tutto
Lavoro: le novitàSPID: accesso CdL ai servizi Inail dal 1°dicembre3 anni faA partire dal 1° dicembre 2020 i Consulenti del Lavoro, gli enti di patronato e di assistenza sociale nonché i…Leggi tutto
Lavoro: le novitàPensioni, dagli anticipi agli importi: ecco tutte le novità del 2020 Resta a 67 anni l’età per il pensionamento di vecchiaia e 42 anni e 10 mesi per l’anticipo.4 anni faIl 3 gennaio prossimo, un venerdì, le pensioni messe in pagamento dall’Inps saranno rivalutate a un tasso dello 0,4%, in…Leggi tutto
Lavoro: le novitàIl decreto crisi è legge4 anni faÈ in vigore dal 3 novembre, dopo la definitiva approvazione da parte della Camera dei Deputati e la pubblicazione in…Leggi tutto
Lavoro: le novitàPericolo virus in mail Pec dei Consulenti del Lavoro4 anni faDa alcuni giorni sono in corso tentativi di frode informatica perpetrati mediante false comunicazioni. Si tratta di messaggi che vengono inviati agli…Leggi tutto
Lavoro: le novitàPensioni: bloccato adeguamento dei requisiti dal 20214 anni faNessun adeguamento dei requisiti anagrafici per l’accesso ai trattamenti pensionistici. Dunque, l’età pensionabile non aumenterà nei prossimi anni. A stabilirlo…Leggi tutto
IVARimborso IVA: requisiti e modalità per presentare istanza5 anni faIl rimborso dell’imposta sul valore aggiunto è disciplinato dagli articoli 30 e 38-bis del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 e…Leggi tutto
Reddito di cittadinanzaReddito di cittadinanza: le FAQ dei Consulenti del Lavoro5 anni faQuali sono i requisiti per richiedere il reddito di cittadinanza? Esistono dei casi di esclusione? A quanto ammonta l’assegno e…Leggi tutto
InailAutoliquidazione INAIL 2018-2019: Fondazione Studi fa chiarezza5 anni faL’art. 1, comma 1125, della legge n. 145/2018 dispone l’entrata in vigore delle nuove tariffe dei premi INAIL a decorrere…Leggi tutto